Finestra di manutenzione il 3 dicembre 2025  dalle ore 18:00 alle ore 22:00: durante questo periodo il portale non sarà disponibile.
Stampare

Segnalazione di interferenze

Descrizione del servizio

Segnalate le interferenze radio di servizi radio o altre apparecchiature elettriche/elettroniche al nostro servizio annuncio interferenze.

Interferenze durante l'utilizzo delle frequenze con o senza concessione 

L'uso dello spettro delle frequenze è regolamentato (PNAF). Se degli apparecchi utilizzano frequenze che non sono loro assegnate, possono verificarsi interferenze con i servizi radio. L'UFCOM, Divisione Radio Monitoring, garantisce tra l'altro una radiocomunicazione priva di interferenze

Tramite il servizio "Segnalare interferenze" potete segnalarci interferenze sui seguenti servizi:

  • Radio: nella gamma DAB+ e FM o nella ricezione radiofonica generale nella radiodiffusione o Audio Broadcast. Per le interferenze nella ricezione radiofonica via Internet (tecnologia IP), vedi sotto.
  • Televisione: interferenze nella ricezione via impianti satellitari. Per le interferenze sulla ricezione televisiva via Internet (tecnologia IP), vedi sotto.
  • Servizi di radiocomunicazione con licenza: per gli utenti di servizi di radiocomunicazione con licenza, come radiocomunicazione aerea, radiocomunicazione professionale, radiocomunicazione taxi, radiocomunicazione a microonde e altri.
  • Radiocomunicazione amatoriale: per gli utenti di impianti di radiocomunicazione amatoriale con HBx e relativa concessione di radiocomunicazione amatoriale / certificato di radioamatore.
  • WLAN/Bluetooth: se delle apparecchiature elettriche interferiscono con il collegamento radio o se un collegamento radio interferisce con apparecchiature elettriche vicine o con altre apparecchiature radio* .
  • Altri servizi radio: Ricezione/Trasmissione tramite una antenna radio come Babyphone, Cuffie senza fili, Apparecchi audio e multimedia senza fili, etc.*
  • Telefonia mobile: annunci unicamente provenienti dagli operatori di telefonia mobile, problemi con i cellulari, vedi sotto.

* WLAN/Bluetooth, telecomandi e cuffie radio (dispositivi ISM) sono definiti servizi radio "non protetti" e non richiedono una concessione ma non vi è nemmeno la garanzia di un utilizzo privo di interferenze. Tuttavia, questi dispositivi devono essere utilizzati conformemente agli standard tecnici previsti per i rispettivi impianti radio.  L'UFCOM valuterà la situazione sul posto e, se necessario, ordinerà le misure necessarie (Indicazione: il sovraffollamento, ossia la presenza di più sistemi sullo stesso canale, non è un'interferenza radio).

Le interferenze sui seguenti servizi radio devono essere segnalate direttamente al rispettivo fornitore di servizi (provider):

Supporto - Contatto

Ufficio federale delle comunicazioni
RA-RM Dispatching
Rue de l‘Avenir 44
Casella postale 256
2501 Bienne

Tel.: +41 58 460 51 00
E-Mail: rm-dispatching@bakom.admin.ch
Modulo di contatto 

Condizioni preliminari

Per utilizzare questo servizio, è necessario registrarsi sul portale di eGovernment DATEC.

Tasse

Alla parte che ha causato l'interferenza può essere addebitato l'onere necessario per individuare la fonte dell'interferenza.

Tassa minima di
CHF 180.00

Link complementari

Video d'informazione e di sensibilizzazione - Non disturbare

Segnalazione di interferenze WLAN

Apparecchi non conformi

Al servizio