Finestra di manutenzione il 3 dicembre 2025  dalle ore 18:00 alle ore 22:00: durante questo periodo il portale non sarà disponibile.

Elenco dei rifiuti Convenzione di Basilea

Cercare nell'elenco dei rifiuti della Convenzione di Basilea in base a codici (Axxxx / Bxxxx) o a parole chiave.

A1010 Rifiuti di metallo e rifiuti che consistono di leghe con uno dei seguenti elementi: antimonio, arsenico, berillio, cadmio, piombo, mercurio, selenio, tellurio, tallio; esclusi quelli specificatamente inclusi nell'elenco B
A1020 Rifiuti che hanno come componenti o agenti inquinanti - esclusi rifiuti di metallo in forma massiccia - uno dei seguenti elementi: antimonio, composti di antimonio; berillio, composti di berillio; cadmio, composti di cadmio; piombo, composti di piombo; selenio, composti di selenio; tellurio, composti di tellurio
A1030 Rifiuti che hanno come componenti o agenti inquinanti uno dei seguenti elementi: arsenico, composti di arsenico; mercurio, composti di mercurio; tallio, composti di tallio
A1040 Rifiuti che hanno come componenti uno dei seguenti elementi: metalli carbonilici, composti esavalenti di cromo
A1050 Fanghi da galvanizzazione
A1060 Rifiuti fluidi prodotti dal decapaggio dei metalli
A1070 Residui di lisciviazione prodotti dal trattamento dello zinco, polveri e fanghi quali iarosite, ematite, ecc.
A1080 Rifiuti dei residui di zinco non riportati sull'elenco B, contenenti piombo e cadmio in concentrazioni sufficienti da acquisire le caratteristiche di cui all'Allegato III
A1090 Ceneri prodotte dall'incenerimento di cavi isolati di rame
A1100 Polveri e residui prodotti dai sistemi di depurazione a gas delle fonderie di rame
A1110 Soluzioni elettrolitiche esauste derivanti da processi di elettroraffinazione e estrazione per via elettrolitica del rame
A1120 Fanghi esclusi quelli anodici, prodotti dai sistemi di purificazione elettrolitica in processi di elettroraffinazione e estrazione per via elettrolitica del rame
A1130 Reattivi d'attacco chimico esausti contenenti rame disciolto
A1140 Rifiuti di catalizzatori di cloruro di rame e cianuro di rame
A1150 Ceneri di metalli preziosi prodotte dall'incenerimento di circuiti stampati non inclusi sull'elenco B1
A1160 Batterie piombo/acido in pezzi o rottami
A1170 Pile non assortite, esclusi i miscugli di pile inclusi soltanto nell'elenco B. Pile non incluse nell'elenco B che contengono sostanze di cui all'Allegato 1 in quantità tale da renderle pericolose
A1180 Rifiuti di dispositivi elettrici o elettronici o rottami
A1190 Rifiuti di cavi metallici rivestiti o isolati con materie plastiche contenenti o contaminate con catrame di carbone, PCB, piombo, cadmio, altri composti organoalogenati o altri costituenti dell’Allegato I in una misura tale da presentare le caratteristiche dell’Allegato III

A2010 Vetri di tubi a raggi catodici e altri vetri rivestiti
A2020 Rifiuti di composti inorganici di fluoro in forma di liquami o di fanghi, esclusi quelli inseriti nell'elenco B.
A2030 Rifiuti di catalizzatori, esclusi quelli inseriti nell'elenco B
A2040 Gesso proveniente da processi dell'industria chimica, quando contiene componenti elencati nell'Allegato I in concentrazioni sufficienti da presentare le caratteristiche di rischio di cui all'Allegato III (cfr. la voce corrispondente nell'elenco B, B2080)
A2050 Rifiuti di amianto (polveri e fibre)
A2060 Ceneri volanti delle centrali elettriche a carbone, contenenti sostanze di cui all'Allegato I in concentrazioni sufficienti da presentare le caratteristiche di cui all'Allegato III (cfr. la voce corrispondente nell'elenco B, B2050)

A3010 Rifiuti dalla produzione o lavorazione di petrolio, coke e bitume
A3020 Rifiuti di oli minerali non più idonei alla loro funzione originaria
A3030 Rifiuti che contengono, consistono di o sono contaminati da fanghi con additivi antidetonanti al piombo
A3040 Rifiuti di fluidi termici (per trasferimento di calore)
A3050 Rifiuti derivanti dalla produzione, preparazione e uso di resine, latex, plastificanti, colle/adesivi, esclusi quelli inseriti nell'elenco B (cfr. la voce corrispondente nell'elenco B, B4020)
A3060 Rifiuti di nitrocellulosa
A3070 Rifiuti di fenoli, composti fenolici, compresi i clorofenoli, in forma liquida o di fanghi
A3080 Rifiuti di eteri, ad esclusione di quelli inseriti nell'elenco B
A3090 Rifiuti di polveri, ceneri, fanghi e farine di cuoio, quando contengono composti esavalenti di cromo o biocidi (cfr. la voce corrispondente nell'elenco B, B3100)
A3100 Trucioli ed altri rifiuti di cuoio o di composizione di cuoio non adatti alla manifattura di articoli di cuoio che contengono composti esavalenti di cromo o biocidi (cfr. la voce corrispondente nell'elenco B, B3090)
A3110 Rifiuti della slanatura che contengono composti esavalenti di cromo, biocidi o sostanze infettive (cfr. la voce corrispondente nell'elenco B, B3110)
A3120 Fluff - frammenti leggeri derivanti dalla frantumazione
A3130 Rifiuti di composti organici del fosforo
A3140 Rifiuti di solventi organici non alogenati, esclusi quelli inseriti nell'elenco B
A3150 Rifiuti di solventi organici alogenati
A3160 Residui alogenati e non alogenati della distillazione non acquosa proveniente da operazioni di recupero di solventi organici
A3170 Rifiuti della produzione di idrocarburi alifatici alogenati (quali clorometani, dicloroetano, cloruro di vinile, cloruro di vinilidene, cloruro di allile e epicloridrina)
A3180 Rifiuti, sostanze e articoli contenenti, consistenti o contaminati da: policlorodifenili (PCB), policlorotrifenili (PCT), policlorato naftalene (PCN) o polibromodifenili (PBB), o qualsiasi altro polibrominato analogo a questi composti, con una concentrazione pari o superiore a 50 mg/kg
A3190 Rifiuti di residui catramosi (esclusi i cementi d'asfalto) provenienti dai trattamenti di raffinazione, distillazione o pirolisi di materiali organici
A3200 Materiali bituminosi contenenti catrame (rifiuti di asfalto) provenienti dalla costruzione e manutenzione di strade (cfr. voce corrispondente nell'elenco B, B2130
A3210 Rifiuti di plastica, compresi miscugli di tali rifiuti, che contengono o che sono contaminati da componenti che figurano nell’allegato I in proporzione tale che presentano una delle caratteristiche di pericolo di cui all’allegato III (cfr. le rubriche connesse Y48 di cui all’allegato II e B3011 dell’elenco B)

A4010 Rifiuti derivanti da produzione, preparazione e utilizzo di prodotti farmaceutici ad esclusione di quelli riportati sull'elenco B
A4020 Rifiuti clinici o analoghi; ovvero rifiuti che derivano da attività sanitarie, di assistenza, odontoiatriche, veterinarie o simili, e rifiuti prodotti negli ospedali o in altre strutture durante le visite o il trattamento di pazienti, o nell'ambito di progetti di ricerca
A4030 Rifiuti derivanti della produzione, formulazione e utilizzazione di biocidi e fitofarmaci, compresi i rifiuti di antiparassitari e diserbanti che sono fuori specifica, scaduti o non più idonei alla loro funzione originaria
A4040 Rifiuti provenienti dalla manifattura, formulazione e uso di sostanze chimiche per la conservazione del legno
A4050 Rifiuti che contengono, consistono di o sono contaminati da: cianuri inorganici, eccetto i residui di metalli preziosi in forma solida contenenti tracce di cianuri inorganici; cianuri organici
A4060 Rifiuti di miscele ed emulsioni oli/acqua o idrocarburi/acqua
A4070 Rifiuti derivanti dalla produzione, preparazione e uso di inchiostri, tinte, pigmenti, pitture, lacche e vernici esclusi quelli riportati sull'elenco B [cfr. la voce corrispondente nell'elenco B (B4010)]
A4080 Rifiuti di natura esplosiva (esclusi quelli riportati sull'elenco B)
A4090 Rifiuti di soluzioni acide e basiche, ad esclusione di quelle riportate alla corrispondente voce nell'elenco B [cfr. la voce corrispondente nell'elenco B (B2120)]
A4100 Rifiuti provenienti dai dispositivi di controllo dell'inquinamento industriale per l'abbattimento di inquinanti negli effluenti gassosi, ad eccezione di quelli riportati nell'elenco B
A4110 Rifiuti che contengono, consistono di o sono contaminati da: qualsiasi prodotto della famiglia dei policloro dibenzofurani; qualsiasi prodotto della famiglia delle policloro dibenzodiossine
A4120 Rifiuti che contengono, consistono in o sono contaminati da perossidi
A4130 Rifiuti di contenitori e imballaggi contenenti sostanze di cui all'Allegato I in concentrazioni sufficienti da presentare le caratteristiche di rischio di cui all'Allegato III
A4140 Rifiuti che consistono di o che contengono sostanze chimiche fuori specifica o scadute corrispondenti alle categorie riportate nell'Allegato I e aventi le caratteristiche di rischio di cui all'Allegato III
A4150 Rifiuti di sostanze chimiche che risultano da attività di ricerca e di sviluppo o di insegnamento non identificate e/o nuove e di cui non sono noti gli effetti sulla salute dell'uomo e/o sull'ambiente
A4160 Carbone attivo esausto derivante dal trattamento dell'acqua potabile, dai processi dell'industria alimentare e dalla produzione di vitamine (cfr. voce corrispondente nell'elenco A, A4160)

B1010 Rifiuti di metalli e loro leghe sotto forma metallica, non dispersibile
B1020 Rottami di metallo puliti, non contaminati, comprese le leghe, alla rinfusa e in forma finita (lamierino, lamiera, travi, barrette, ecc.):
B1030 Metalli refrattari contenenti residui
B1031 Rifiuti di molibdeno, tungsteno, titanio, tantalio, niobio e renio e delle loro leghe sotto forma metallica dispersibile (polvere metallica), esclusi quelli specificatamente inclusi nell'elenco A, alla voce A1050 Fanghi da galvanizzazione
B1040 Rottami provenienti da centrali elettriche non contaminati da oli lubrificanti, PCB o PCTG in misura tale da renderli pericolosi
B1050 Miscele di metalli non ferrosi, rottami in frazioni pesanti, non contenenti materiali di cui all'Allegato I in concentrazioni sufficienti da acquisire le caratteristiche di cui all'Allegato III
B1060 Rifiuti di selenio e tellurio in forma elementare metallica, polvere compresa
B1070 Rifiuti di rame e leghe di rame in forma dispersibile, a meno che non contengano componenti di cui all'Allegato I in concentrazione tale da acquisire le caratteristiche di cui all'Allegato III
B1080 Ceneri e residui di zinco compresi i residui di leghe di zinco in forma dispersibile, a meno che non contengano componenti di cui all'Allegato I in concentrazione tale da acquisire le caratteristiche di cui all'Allegato III o le caratteristiche di rischio H4.3
B1090 Pile corrispondenti a un tipo specifico, con l'eccezione di pile contenenti piombo, cadmio e mercurio.
B1100 Rifiuti contenenti metalli derivati dalla fonderia, fusione e raffinazione di metalli:
B1110 Assemblaggi elettrici ed elettronici
B1115 Rifiuti di cavi metallici rivestiti o isolati con materie plastiche non compresi nell’elenco A (A 1190), esclusi quelli destinati alle operazioni di cui all’allegato IV A o a ogni altra operazione di eliminazione che comprenda, in ogni fase, processi termici incontrollati come l’incenerimento all’aperto
B1120 Catalizzatori esausti, esclusi i liquidi utilizzati come catalizzatori, contenenti uno dei seguenti elementi: Catalizzatori contenenti metalli di transizione, esclusi i rifiuti di catalizzatori (catalizzatori esausti, catalizzatori liquidi usati o altri catalizzatori) riportati sull'elenco A; lantanidi (metalli delle terre rare):
B1130 Catalizzatori esausti depurati contenenti metalli preziosi
B1140 Residui dalla produzione di metalli preziosi in forma solida contenenti tracce di cianuri inorganici
B1150 Rifiuti di metalli preziosi e loro leghe (oro, argento, gruppo del platino, mercurio escluso) in forma dispersibile, non liquida con imballaggio ed etichettatura appropriati
B1160 Ceneri di metalli preziosi derivanti dall'incenerimento di circuiti stampati [cfr. la voce corrispondente nell'elenco A (A1150)]
B1170 Ceneri di metalli preziosi derivanti dall'incenerimento di pellicole fotografiche
B1180 Rifiuti di pellicola fotografica contenente alogenuri di argento e argento metallico
B1190 Rifiuti di carta fotografica contenente alogenuri di argento e argento metallico
B1200 Scorie granulari derivanti dalla produzione di ferro e acciaio
B1210 Scorie della fabbricazione di ferro e acciaio, incluse le scorie fonti di TiO2 e vanadio
B1220 Scorie derivanti dalla produzione di zinco, chimicamente stabilizzate, con elevato contenuto di ferro (> 20 %) e trattate secondo specifiche industriali (ad esempio DIN 4301), destinate principalmente alla costruzione
B1230 Scaglie di laminazione derivanti dalla produzione di ferro e di acciaio
B1240 Scaglie di laminazione dell'ossido di rame
B1250 Rifiuti di autoveicoli fuori uso, non contenenti liquidi né altri componenti pericolosi

B2010 Rifiuti provenienti da operazioni minerarie, in forma non dispersibile
B2020 Rifiuti di vetro in forma dispersibile
B2030 Rifiuti ceramici in forma non dispersibile
B2040 Altri rifiuti contenenti prevalentemente composti inorganici
B2050 Ceneri volanti delle centrali elettriche a carbone, non incluse nell'elenco A (cfr. la voce corrispondente nell'elenco A, A2060)
B2060 Carbone attivo esausto derivante dal trattamento dell'acqua potabile, dai processi dell'industria alimentare e dalla produzione di vitamine (cfr. la voce corrispondente nell'elenco A, A4160)
B2070 Fanghi di fluoruro di calcio
B2080 Rifiuti di gesso proveniente dai processi dell'industria chimica non inclusi nell'elenco A (cfr. la voce corrispondente nell'elenco A, A2040)
B2090 Residui anodici derivanti dalla produzione di acciaio o alluminio costituiti da coke petrolio e/o bitume di petrolio, depurati secondo le normali specifiche industriali (ad eccezione dei residui anodici derivanti dall'elettrolisi cloroalcalina e provenienti dall'industria metallurgica)
B2100 Rifiuti di idrossido di alluminio, rifiuti di allumina e residui della produzione di allumina, tranne quando questi materiali sono utilizzati per processi di depurazione del gas, flocculazione o filtrazione
B2110 Residui di bauxite ("fango rosso") (pH moderato inferiore a 11,5)
B2120 Soluzioni acide o basiche con pH superiore a 2 e inferiore a 11,5, non corrosive o altrimenti pericolose (cfr. la voce corrispondente nell'elenco A, A4090)
B2130 Materiali bituminosi (rifiuti di asfalto) provenienti dalla costruzione e manutenzione di strade, non contenenti catrame (cfr. voce corrispondente nell'elenco A, A3200)

B3011 Rifiuti di plastica (cfr. le rubriche connesse Y48 dell’allegato II e A3210 dell’elenco A)
B3020 Rifiuti di carta, cartone e prodotti di carta
B3030 Rifiuti tessili
B3035 Rifiuti di rivestimenti per pavimenti in tessuto, tappeti
B3040 Rifiuti in caucciù
B3050 Rifiuti di legno e sughero non trattati
B3060 Rifiuti dell'industria agroalimentare, purché non infettivi
B3065 Rifiuti di grassi ed oli commestibili di origine animale o vegetale (per esempio oli per frittura), purché non presentino una caratteristica di cui all'allegato III
B3070 I seguenti rifiuti: rifiuti di capelli umani; rifiuti di paglia; micelio fungino non attivato derivante dalla produzione di penicillina, da utilizzare nell'alimentazione degli animali
B3080 Rifiuti, trucioli e residui di caucciù
B3090 Trucioli ed altri rifiuti di cuoio o di composizione di cuoio non adatti alla manifattura di articoli di cuoio che non contengono composti esavalenti di cromo o biocidi [cfr. la voce corrispondente nell'elenco A (A3100)]
B3100 Rifiuti di polveri, ceneri, fanghi e farine di cuoio, che non contengono composti esavalenti di cromo o biocidi [cfr. la voce corrispondente nell'elenco A (A3090)]
B3110 Rifiuti della slanatura che non contengono composti esavalenti di cromo, biocidi o sostanze infettive [cfr. la voce corrispondente nell'elenco A (A 3110)]
B3120 Rifiuti di coloranti alimentari
B3130 Rifiuti di eteri polimerici e rifiuti di eteri monomerici incapaci di formare perossidi
B3140 Rifiuti di pneumatici, esclusi quelli destinati alle operazioni di cui all'Allegato IV, A

B4010 Rifiuti che consistono principalmente di idropitture e pitture a base di lattice, inchiostri e vernici indurite non contenenti solventi organici, metalli pesanti o biocidi in misura tale da renderli pericolosi [cfr. la voce corrispondente nell'elenco A (A4070)]
B4020 Rifiuti derivanti dalla produzione, preparazione e uso di resine, latex, plastificanti, colle/adesivi non inclusi nell'elenco A, liberi da solventi e altri agenti inquinanti in misura tale da non presentare le caratteristiche di cui all'Allegato III, ad esempio prodotti a base di acqua o colle a base di amido di caseina, destrina, eteri di cellulosa, alcool polivinilici [cfr. la voce corrispondente nell'elenco A (A3050)]
B4030 Macchine fotografiche monouso, con pile non incluse nell'elenco A