Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM
Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM
Media elettronici
Notificazione di programmi radiofonici e televisivi
Notificare un programma televisivo
Qui potete registrare online i programmi televisivi soggetti all'obbligo di notificazione. Solo le emittenti registrate possono notificare un programma.
I miei programmi - panoramica e modifiche
Qui trovate una panoramica dei vostri programmi notificati che potete modificare online.
Notificare un programma radiofonico
Qui potete registrare online i programmi radiofonici soggetti all'obbligo di notificazione. Solo le emittenti registrate possono notificare un programma.
Radio
Segnalazione di interferenze
Segnalate le interferenze radio di servizi radio o altre apparecchiature elettriche/elettroniche al nostro servizio annuncio interferenze.
Esami di radiocomunicazione
Date e iscrizione servizio radiotelefonico UBI
Cercate le date o iscrivetevi a un esame.
I miei esami
Qui trovate l'elenco degli esami a cui vi siete iscritti e da cui potete ancora disiscrivervi.
I miei certificati
Qui trovate un elenco dei vostri certificati di radiocomunicazione.
Richiesta di un duplicato del certificato di capacità
Con questo servizio è possibile ordinare un duplicato dei seguenti certificati di capacità Svizzeri:
Esami radiocomunicazione marittima
Date e iscrizione SRC
Cercate le date o iscrivetevi a un esame.
Date e iscrizione LRC
Cercate le date o iscrivetevi a un esame.
Esami per radioamatori
Date e iscrizione Radioamatori CEPT
Cercate le date o iscrivetevi a un esame.
Date e iscrizione radioamatori NOVICE
Cercate le date o iscrivetevi a un esame.
Utilizzo delle frequenze
Registrate un ground probing radar o un wall probing radar
Registrate un georadar (Ground Probing Radar; GPR) o un wall probing radar (WPR).
Radioamatori
Utilizzo di frequenze speciali
Con questo servizio potete inoltrare una comunicazione per le seguenti applicazioni radioamatoriali:
- impianti non serviti, ad esempio relè
- impianti telecomandati / stazioni remote
- collegamenti satellitari, ad esempio QO-100
- stazioni per concorsi
- applicazioni speciali
Proprie notifiche e propri indicativi di chiamata
Questo servizio di ricerca elenca tutte le proprie notifiche e gli indicativi di chiamata attribuiti. Utilizzate questo servizio di ricerca per rinunciare a una notifica / un indicativo di chiamata.
Indicativo di chiamata per radioamatori (privati)
Richiedete un indicativo di chiamata personale per radioamatori (indicativo di chiamata CEPT o NOVICE).
Indicativi di chiamata per radioamatori (associazioni)
Richiedete indicativi di chiamata per associazioni e indicativi di chiamata per concorsi e indicativi speciali per associazioni radioamatoriali.
Radiocomunicazione aeronautica
Proprie notifiche e propri indicativi di chiamata
Questo servizio di ricerca elenca tutte le proprie notifiche e gli indicativi di chiamata attribuiti. Utilizzate questo servizio di ricerca per rinunciare a una notifica / un indicativo di chiamata.
Visualizzare impianti radio notificati
Questo servizio di ricerca elenca tutti gli impianti radio notificati. Utilizzate questo servizio di ricerca per modificare una Ship- o Aircraft Station Licence esistente.
Notificare impianti radio in un aeromobile
Registrate un impianto di radiocomunicazione in un aeromobile.
Stazione mobile aeronautica terrestre
Registrate una stazione mobile aeronautica terrestre.
Radiocomunicazione marittima
Proprie notifiche e propri indicativi di chiamata
Questo servizio di ricerca elenca tutte le proprie notifiche e gli indicativi di chiamata attribuiti. Utilizzate questo servizio di ricerca per rinunciare a una notifica / un indicativo di chiamata.
Visualizzare impianti radio notificati
Questo servizio di ricerca elenca tutti gli impianti radio notificati. Utilizzate questo servizio di ricerca per modificare una Ship- o Aircraft Station Licence esistente.
Impianto radio su un'imbarcazione da diporto (alto mare)
Registrate un impianto su un'imbarcazione da diporto (yacht di alto mare) per ottenere la relativa licenza (Ship Station Licence incl. indicativo di chiamata e MMSI).
Impianto radio per la navigazione interna
Registrate un impianto radio per la navigazione interna sul Reno per ottenere la relativa licenza (Ship Station Licence incl. indicativo di chiamata e codice ATIS).
Impianto radio su una nave d'alto mare (SOLAS)
Registrate un impianto di radiocomunicazione su una nave d'alto mare (SOLAS) per ottenere la relativa licenza (Ship Station Licence incl. indicativo di chiamata e MMSI).
Apparecchio portatile con chiamata selettiva digitale DSC
Registrate un apparecchio portatile con chiamata selettiva digitale DSC (Digital Selective Calling) per ottenere un identificativo marittimo e la relativa licenza.
Packet radio
Proprie notifiche e propri indicativi di chiamata
Questo servizio di ricerca elenca tutte le proprie notifiche e gli indicativi di chiamata attribuiti. Utilizzate questo servizio di ricerca per rinunciare a una notifica / un indicativo di chiamata.
Indicativo di chiamata packet radio
Richiedete un indicativo di chiamata packet radio.
Indicativi di chiamata packet radio attribuiti
Cercate gli indicativi di chiamata packet radio già attribuiti.
Proprie notifiche e indicativo di chiamata
Richiedere un duplicato dell'autorizzazione radioamatore
Con questo servizio si puo ordinare un duplicato dell'autorizzazione radioamatore (Novice / CEPT).
Proprie notifiche e propri indicativi di chiamata
Questo servizio di ricerca elenca tutte le proprie notifiche e gli indicativi di chiamata attribuiti. Utilizzate questo servizio di ricerca per rinunciare a una notifica / un indicativo di chiamata.
Visualizzare impianti radio notificati
Questo servizio di ricerca elenca tutti gli impianti radio notificati. Utilizzate questo servizio di ricerca per modificare una Ship- o Aircraft Station Licence esistente.
Servizi di telecomunicazione
I miei prodotti
Cercate i prodotti attribuiti alla tua organizzazione.
Contatto per domande sui servizi di telecomunicazione
Vi invitiamo a contattarci se avete domande, commenti o lamentele inerenti ai servizi di telecomunicazione. Il servizio responsabile si occuperà della vostra richiesta.
Numeri individuali (0800, 084x, 090x)
Richiedere un numero individuale
Richiedete l'attribuzione di un numero individuale (0800, 084x, 090x) per poter offrire prestazioni in vari settori.
Rinunciare a numeri individuali
Rinunciare ai numeri individuali a voi attribuiti.
Ricercare un numero individuale attribuito
Cercate l’indirizzo del titolare di un numero individuale attribuito (0800, 084x, 090x).
Ricercare numeri individuali disponibili
Cercate un numero individuale disponibile (0800, 084x, 090x).
Numeri breve (CSC, 1xy, 18xy, 116xyz, SMS/MMS)
Richiedere un Carrier Selection Code (CSC)
Richiedete un Carrier Selection Code (CSC) per consentire ai vostri clienti di scegliere liberamente il fornitore di collegamenti nazionali e internazionali, indipendentemente dal loro fornitore del collegamento.
Richiedere un numero breve 1xy
Potete richiedere un numero breve 1xy per offrire un servizio d'emergenza, un servizio di soccorso aereo o un servizio di informazioni sulla sicurezza.
Richiedere un numero breve 18xy (servizi d'informazione)
Richiedete un numero breve 18xy per offrire ai consumatori un servizio d’informazione che consente loro di cercare determinati numeri di telefono.
Richiedere un numero breve 116xyz
Richiedete un numero breve 116xyz per offrire gratuitamente servizi di sostegno e assistenza. I numeri 116xyz sono riservati per i numeri brevi dei servizi telefonici a valenza sociale armonizzati a livello europeo.
Ricercare numeri brevi
Ricercare numeri brevi attribuiti o liberi (1xy, 18xy, 116xyz, CSC).
Informazione per richiedere numeri brevi SMS/MMS
I numeri brevi SMS/MMS vi permettono di offrire ai clienti l'accesso a servizi di contenuto via SMS (Short Message Service) e MMS (Multimedia Messaging System). Questi numeri devono essere richiesti presso un fornitore di servizi di telecomunicazione.
Fornitore di servizi
Gestire un FST
Aggiornate i vostri dati relativi alla registrazione quale fornitore di servizi di telecomunicazione.
Ricercare un FST
Ricercate un fornitore di servizi di telecomunicazione pubblicato.
Serie di numeri E.164
Richiedere una serie di numeri E.164
Richiedete una serie di numeri E.164 per poter offrire ai vostri clienti finali 10 000 numeri nuovi del piano di numerazione dei numeri telefonici svizzeri.
Ricercare una serie di numeri E.164
Ricercare serie di numeri E.164 attribuite o libere.
Indicativo di accesso E.164
Richiedere un indicativo di accesso E.164
Richiedete un indicativo di accesso E.164 per l'istradamento di numeri trasferiti o per permettere l'accesso ad altri servizi speciali.
Ricercare un indicativo di accesso E.164
Ricercare indicativi di accesso E.164 attribuiti o liberi.
Altri numeri e codici
Richiedere un Administration Management Domain (ADMD)
Richiedete un Administration Management Domain (ADMD) per gestire un settore di un Message Handling System (MHS).
Richiedere un codice del fabbricante
Richiedete un codice del fabbricante utilizzato dalle procedure di controllo degli apparecchi telefax del gruppo 3 (mezzi non normalizzati). La relativa struttura è specificata nella raccomandazione T.35 dell'UIT-T.
Richiedere un International Code Designator (ICD)
Potete richiedere un International Code Designator (ICD) per identificare in modo inequivocabile la vostra azienda all'interno di un sistema di codificazione/indirizzamento (ad es. la rete ATM).
Richiedere un Network Service Access Point (NSAP)
Richiedete un Network Service Access Point (NSAP) per identificare un punto di accesso a una rete OSI.
Richiedere un Private Management Domain (PRMD)
Richiedete un Private Management Domain (PRMD) per gestire un settore di un Message Handling System (MHS).
Richiedere un Relative Distinguished Name (RDN)
Richiedete un Relative Distinguished Name (RDN) per identificare in modo inequivocabile una particolare iscrizione in un elenco.
Richiedere un TETRA Mobile Network Code (T-MNC)
Richiedete un TETRA (Terrestrial Trunked Radio) Mobile Network Code (T-MNC) per identificarsi quale operatore di una rete privata di radiocomunicazione mobile.
Richiedere un codice di esercente
Richiedete un codice di esercente per identificare i fornitori di servizi e gli operatori di reti nazionali e internazionali per la telefonia e la trasmissione di dati secondo la raccomandazione UIT-T M.1400.
Richiedere un decimo di Data Network Identification Code (DNIC)
Richiedete un decimo di Data Network Identification Code (DNIC) per identificare una rete di trasmissione dati secondo la raccomandazione UIT-T X.121.
Ricercare altri elementi d'indirizzo
Ricercare altri elementi d'indirizzo attribuiti o liberi (ad es. ADMD, NSAP, codice del fabbricante, ecc.).
Issuer Identifier Number (IIN)
Richiedere un Issuer Identifier Number (IIN)
Richiedete un Issuer Identifier Number (IIN) per permettere l'identificazione dell'emittente di schede telefoniche internazionali.
Ricercare un Issuer Identifier Number (IIN)
Ricercare Issuer Identifier Number (IIN) attribuiti o liberi.
International Signalling Point Code (ISPC)
Richiedere un International Signalling Point Code (ISPC)
Richiedete un International Signalling Point Code (ISPC) per consentire l'istradamento delle informazioni di controllo tra gli elementi di una rete di telecomunicazione a livello internazionale.
Ricercare un International Signalling Point Code (ISPC)
Ricercare International Signalling Point Code (ISPC) attribuiti o liberi.
Mobile Network Code (MNC)
Richiedere un Mobile Network Code (MNC)
Richiedete un Mobile Network Code (MNC) per identificarvi chiaramente come operatore di una rete mobile terrestre pubblica.
Ricercare un Mobile Network Code (MNC)
Ricercare Mobile Network Code (MNC) attribuiti o liberi.
National Signalling Point Code (NSPC)
Richiedere un National Signalling Point Code (NSPC)
Richiedete un National Signalling Point Code (NSPC) per consentire l'istradamento delle informazioni di segnalazione tra le reti di telecomunicazione su base nazionale.
Ricercare un National Signalling Point Code (NSPC)
Ricercare National Signalling Point Code (NSPC) attribuiti o liberi.
Object Identifier (OID)
Richiedere un object identifier (OID)
Richiedete un object identifier (OID) per permettere di identificare chiaramente un elemento informativo in un processo comunicativo.
Ricercare un object identifier (OID)
Ricercare gli object identifier (OID) attribuiti o liberi.