Elenco dei rifiuti OCSE
Cercare nell'elenco dei rifiuti OCSE in base a codici (p. es. AC_xxx) o a parole chiave.
| AA 010 Loppe, Scorie e rifiuti di disincrostamento, derivanti tutti dalla lavorazione del ferro e dell'acciaio |
| AA 060 Ceneri e residui di vanadio |
| AA 190 Rifiuti e rottami di magnesio infiammabile, piroforico o che emette a contatto con l'acqua gas infiammabili in quantità pericolose con acqua, gas infiammabili in quantità pericolose |
| AB 030 Rifiuti di sistemi che non sono a base di cianuro derivanti dal trattamento superficiale di metalli |
| AB 070 Sabbie usate in operazioni di fonderia |
| AB 120 Composti inorganici, non nominati né inclusi altrove |
| AB 130 Sabbia usata per limature |
| AB 150 Sulfito di calcio e solfato di calcio non raffinati, provenienti dalla desolforazione dei fumi |
| AC 060 Fluidi idraulici |
| AC 070 Fluidi per freni |
| AC 080 Fluidi antigelo |
| AC 150 Clorofluorocarboni |
| AC 160 Halone |
| AC 170 Rifiuti di legno o di sughero trattati |
| AC 250 Agenti tensioattivi |
| AC 260 Letame liquido da porcilaia; fece |
| AC 270 Rifiuti solidi urbani |
| AC 300 Rifiuti di plastica, comprese le miscele di tali rifiuti, contenenti o contaminati da componenti dell'appendice 1, in misura tale da presentare una caratteristica dell'appendice 2 |
| AD 090 Rifiuti dalla produzione, preparazione ed uso di materiali fotografici chimici o da materiali di processo, non specificati né inclusi altrove |
| AD 100 Rifiuti di sistemi che non sono a base di cianuro del trattamento superficiale delle plastiche |
| AD 120 Resine a scambio ionico |
| AD 150 Sostanze organiche presenti in natura, utilizzate come mezzo filtrante (quali biofiltri usati) |
| RB 020 Fibre di ceramiche con caratteristiche fisico-chimiche simili a quelle dell'amianto |
| GB 040 Scorie dai processi di metalli preziosi per ulteriori raffinazioni del rame e di metalli preziosi |
| GC 010 Rifiuti provenienti da assemblaggi elettrici costituiti unicamente da metalli o leghe |
| GC 020 Rottami elettronici (per esempio lastre di circuiti stampati, componenti elettronici, fili, ecc.) e componenti elettronici recuperati che possono essere utilizzati per il recupero di metalli comuni e preziosi |
| GC 030 Navi ed altre strutture galleggianti destinate alla demolizione, svuotate di qualsiasi carico e di altri materiali che possono essere classificati come sostanze o rifiuti pericolosi |
| GC 050 Catalizzatori esausti |
| GE 020 Rifiuti di fibre di vetro |
| GF 010 Rifiuti ceramici cotti dopo modellatura, compresi recipienti di ceramica (prima e dopo l'uso) |
| GG 030 Ceneri pesanti e scorie di ferro delle centrali elettriche a carbone |
| GG 040 Ceneri volanti delle centrali elettriche a carbone |
| GH 013 Polimeri di cloruro di vinile |
| GN 010 Rifiuti di setole di maiale, pecora e cinghiale e peli di tasso ed altre forme di peli |
| GN 020 Rifiuti di crine, sia o non attaccati su una lastra con o senza materiale di supporto |
| GN 030 Rifiuti di pelle o di altre parti di uccelli, con le piume o non; rifiuti di piume e parti di piume (sia o non con i limiti tagliati) e piume cadute, sia lavorati che puliti, disinfettati o trattati, al fine di conservarli |